Quantcast
Channel: Faq Drone Italy » Tecnologia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11

I robot prenderanno il nostro posto?

$
0
0

I robot prenderanno il nostro posto?

Questa domanda ci accompagna da decenni e già nel secolo scorso alcuni libri di fantascienza ipotizzavano l’avvento dei robot che avrebbero conquistato i terrestri.

Mentre gli UAV ci assistono nei lavori tecnici e di prevenzione ai incendi e non solo, la stampa tridimensionale ci permette di migliorare le nostre vite.

Ed anche le grandi aziende si modernizzano e puntano al futuro con innovazione e tecnologia.

Amazon sta puntando sui   per velocizzare le spedizioni e Foxconn vuole crearne un plotone per produrre qualunque cosa.

Dall’altro canto Samsung ha chiesto aiuto al governo sudcoreano per sviluppare e creare  “robot per la produzione di precisione”. Obiettivo? Ridurre i prezzi complessivi delle macchine industriali. Infatti i robot potranno realizzare piccoli prodotti di largo consumo che richiedono un alta precisione, sostituendo i lavoratori umani che necessitano di pause, cibo e sindacati. Il progetto dovrebbe dare i primi risultati tra tre anni.

Il ministro del commercio sudcoreano afferma che i nuovi cyborg consentiranno alle aziende di “essere meno dipendenti dalle manodopera a basso costo nella realizzazione dei propri prodotti”.

 

download

In Cina, in uno uno stabilimento di Dongguan di proprietà della Changying Precision Technology Company i robot hanno sostituito gli operai, che passeranno presto da 650 a 20.

Nella fabbrica tutti i processi produttivi sono gestiti da robot che sono  diretti da computer, macchinari a controllo numerico, veicoli con pilota automatico.

Sessanta braccia robotiche, distribuite su dieci linee di produzione, lavorano giorno e notte. E gli unici dipendenti rimasti hanno il compito di rimanere seduti dietro a un computer per controllare le operazioni svolte dalle macchine: ogni linea conta tre lavoratori responsabili del monitoraggio.

Fino a poco tempo fa, queste operazioni impiegavano 650 operai.

Un braccio robotico può sostituire da 6 a 8 lavoratori in carne e ossa, ora ci sono 60 operai e il loro numero si ridurrà a 20 nel futuro, sostiene il manager della società Luo Weiqiang.

Il Lavoro robotico è superiore a quello umano?

images
Il tasso di difetti di fabbricazione grazie al lavoro automatizzato è sceso da oltre il 25% a meno del 5% e la produzione è aumentata da 8mila pezzi a persona al mese fino a 21mila.

Nella sola città di Dongguan, si prevede di portare a termine tra i mille e i 1.500 programmi di automazione della produzione entro il 2016.

Da notare che questa rivoluzione procede di pari passo con il PIL che diminuisce.

La Federazione internazionale di robotica (Ifr), relativo al 2014: entro il 2017, spiega il documento, in Cina saranno attivi più robot industriali che in Europa o Nord America. Lo studio dice che nel Paese il numero di automi raddoppierà, passando dalle attuali 200mila a 400mila unità.

In Nord America, invece, si stima un incremento fino a 300mila robot, in Europa fino a 340mila.

La Cina è già il primo mercato mondiale nella vendita di robot industriali, ma dimostra ancora una bassa “densità robotica”: nel Paese, ci sono solo 30 robot industriali ogni 10mila addetti in imprese manifatturiere.

Questo dato è 10 volte più elevato in Germania, 11 volte in Giappone.

L’Italia non é citata. Sarà un bene o un male?

Di Faq Drone Italy

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

L'articolo I robot prenderanno il nostro posto? sembra essere il primo su Faq Drone Italy.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11