First Person Vision racing
I droni stanno conquistando il mondo. Sia livello professionale che hobbistico. Roma ha ospitato da poco, “Maker Faire”, dove e’ stato presentata e realizzata la piu’ grande voliera europea per le gare di droni.
Nel nostro paese l’ FPV Racing e’ solamente indoor grazie al regolamento ENAC che impone volo a vista per gli aeromodelli . In Francia, la federazione francese d’aeromodellismo (FFAM) ha annunciato l’istituzione di un gruppo interno dedicato all’ FPV Racing per redigere un regolamento federale.
Obiettivo?
Realizzare competizioni indoor e outdoor.
Una rivoluzione che permetta di istituire una nuova categoria internazionale sull” FPV racing ed una coppa del mondo nel 2016.
La prima bozza del documento presenta delle particolarita’ interessanti come l’ammissione in gara di multirotori con peso non superiore ad un chilogrammo, distanza motor to motor non superiore ai 33 cm ed un minimo di lunghezza del circuito di 250m in campo aperto e 80m indoor. Il tracciato deve essere disegnato e delimitato in modo chiaro, precedere la distanza di sicurezza per il pubblico ed avere dai 3 a 5 airgate con dimensioni minime da 2,5m larghezza e 1,7m altezza ad un massimo di 3m larghezza e 1,9m altezza .
I concorrenti dovranno essere iscritti alla FFAM e presentare un certificato medico per avvalorare le condizioni psicofisiche.
Fonte: Faq Drone Italy
Share and Enjoy
L'articolo FPV RACING – La Francia redige il regolamento federale sembra essere il primo su Faq Drone Italy.